CANAVESE – La pausa è ufficialmente finita, adesso si torna a fare sul serio. Il calcio dilettantistico piemontese riparte con il girone di ritorno della stagione 2024-2025 ed il primo appuntamento del nuovo anno è in programma domenica 12 gennaio,
Eccellenza, Promozione e Prima sono le categorie che “romperanno il ghiaccio”, riportando pure gli appassionati del Canavese sulle tribune di diversi campi. Nel principale trofeo regionale confronto interno per il Volpiano Pianese, opposto all’Oleggio, mentre il Quincinetto Tavagnasco, sarà di scena nella tana della Pro Eureka. Menzione fuori zona per il Settimo, il quale se la vedrà con il Lascaris.
Nel campionato di Promozione, più precisamente nel girone A, l’Ivrea giocherà contro l’Omegna in riva al lago d’Orta, quindi il terreno di gioco di Tonengo di Mazzè farà da sfondo al derby tra Orizzonti Canavese Alicese e Montanaro.
Passando al gruppo B match interni, tutti a partire dalle ore 15, per Cafasse Balangero (contro il Lucento), Rivarolese 1906 (che ospiterà l’Union BB Vallesusa) e Vallorco (delicato scontro diretto salvezza con la Torinese 1894). La Mappanese giocherà invece alle 14.30 a Rosta, il Venaria, alla stessa ora, affronterà il BSR Grugliasco.
Nel raggruppamento B della Prima Categoria spazio al Banchette Colleretto Giacosa Pedanea ed alla Vischese, rispettivamente opposte, in casa, a Torri Biellesi e Gaglianico.
Nel girone C l’Agliè Valle Sacra ospiterà la Sportiva Nolese, a Caselle i rossoneri giocheranno contro gli storici rivali del Cirié Calcio, mentre il Bosconero se la vedrà con il Gar Rebaudengo. Invece a Mathi sono attesi i valdostani del Centro Giovanile Calcio Aosta, a San Maurizio approderà il Pozzomaina. Confronto interno del Vdl Fiano Plus il River 1951, mentre l’unica trasferta è quella del Corio, che giocherà con lo Spazio Talent Soccer.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore