mercoledì 5 Febbraio 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

CANAVESE – Giro d’Italia 2025: Canavese protagonista delle ultime decisive tappe

Le nostre strade saranno toccate a fine maggio sia dalla Biella-Champoluc che dalla Verres-Sestriere

CANAVESE – Alla fine la conferma è giunta; anche senza arrivi o partenze di tappa, il “Giro d’Italia” vedrà il territorio canavesano coinvolto. E nell’occasione in ben due occasioni, come per altro avevamo già anticipato in un precedente articolo.

Sia nell’uscita numero 21, quella di venerdì 30 maggio, in occasione della Biella-Champoluc, che nella numero 22, la penultima dell’edizione 2025, la quale è in programma il giorno successivo con lo “start” da Verres e la conclusione al Sestrière, le strade di Eporediese, Alto Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo saranno teatro della sfida per l’aggiudicazione della maglia rosa.

La competizione ciclistica targata Rcs Sport ormai da diverse stagioni ama coinvolgere il nostro territorio e così sarà anche quest’anno.

Nello specifico, nella competizione che dalla città laniera arriverà sino in Valle d’Aosta i concorrenti si troveranno a transitare nella zona di Andrate, Nomaglio, Borgofranco, Settimo Vittone e Carema, per poi salutare la regione Piemonte.

Si tratterà di una tappa (la terzultima del programma 2025) di 166 chilometri, con poco meno di 5mila metri di dislivello, la bellezza di 5 cime, e pendenze che arriveranno sino al 15%.

Invece sabato 31 maggio sarà la volta di un’ulteriore prova a 5 stelle (come la precedente), con il via che avverrà come anticipato da Verres e traguardo posto al Sestrière (203 i chilometri, 4500 i metri di dislivello), non prima di un passaggio al Colle delle Finestre, posto a 2178 metri, che potrebbe regalare le ultime chances ai migliori per cambiare la classifica finale.

Lungo il percorso la “carovana in rosa” rientrerà dalla Vallée passando di nuovo per Carema, Settimo Vittone e Borgofranco, proseguendo quindi per Montalto Dora ed Ivrea, dove successivamente virerà alla volta dell’Alto Canavese.

I corridori transiteranno dallo svincolo di Castellamonte, dal quello di Ozegna, attraverseranno Salassa e San Ponso, per poi proseguire per Rivara, da dove si girerà in direzione Rocca e successivamente per la zona del Ciriacese, passando per Rocca, Grosso e poi a Lanzo.

Qui ci si inerpicherà alla volta di Viù, per giungere al Col San Giovanni e dopo al Col de Lys (1311 metri di altitudine), con seguente discesa verso Rubiana.

Insomma, anche nel 2025 il ciclismo di grande livello (che vedrà poi ad agosto anche protagonista la Vuelta de Espagna sempre lungo le nostre vie) ha scelto il Canavese, con gli appassionati che non perderanno l’occasione per fare il tifo per i propri beniamini.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE