CANAVESE – Parziale variazione nel tracciato che interesserà la tappa numero 20 del Giro d’Italia 2025, quella che da Verres, in Valle d’Aosta, porterà al Sestriere, con passaggio “obbligato” lungo le strade del territorio canavesano.
Se piena conferma arriva per il percorso che interessa la zona dell’Eporediese, e per la parte successiva di “avvicinamento” all’Alto Canavese, il mutamento interesserà invece il piccolo comune di San Ponso, inizialmente incluso nei 203 chilometri della competizione in programma il 31 maggio 2025.
Dopo analisi, sopralluoghi e valutazioni legate alle questione di sicurezza (sia nel passaggio dei mezzi che dei corridori), l’organizzazione ha deciso di optare per una variazione. Arrivati a Salassa, i concorrenti in gara svolteranno a sinistra, alla volta di Oglianico, quindi transiteranno da Favria, per poi arrivare a Busano, dove si “ricongiungeranno” con la parte di percorso inizialmente già studiata, che porterà i “girini” a proseguire per Rivara, andare verso Corio (dove sarà posto il primo Gran Premio della Montagna) e quindi in direzione Lanzo, dove da qui poi si pedalerà alla volta del Colle del Lys.
La tappa, se i distacchi non saranno così consistenti da aver già chiuso in anticipo i giochi di classifica, potrebbe essere decisiva nell’assegnazione del titolo 2025, vista anche la presenza di una “Cima Coppi” di alto profilo come il Colle del Finestre, la quale presenta la bellezza di 8 chilometri di strada sterrata, con il 9% di dislivello.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore