venerdì 18 Aprile 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

FAVRIA/SAN FRANCESCO AL CAMPO – Elisa Blessent di nuovo protagonista negli Italiani a Imola

Nella specialità che unisce corsa e ciclismo, la canavesana ha collezionato la sua quarta presenza nei tricolori Sprint

FAVRIA/SAN FRANCESCO AL CAMPO – Ad Imola, in occasione della sua quarta esperienza personale nei Campionati Italiani di duathlon Sprint, la canavesana Elisa Blessent ha confermato come la voglia di fare sport, che la contraddistingue, sia più forte di tutto, anche delle situazioni complicate.

Una passione che è risultata più forte di un dolore al piede che l’ha accompagnata lungo i 20 chilometri del tracciato in bici, problema che non le ha impedito di arrivare al traguardo e di “mettere in bacheca” l’ennesima importante partecipazione in un trofeo tricolore.

Favriese di origine, residente attualmente in quel di San Francesco al Campo, Elisa si è avvicinata a questa specialità da soli 7 anni. “Prima non sono mai stata un’atleta – spiega – nel senso che ho sempre amato la montagna, andavo in bicicletta, però non avevo nessuna “velleità” agonistica. La “colpa”, se così vogliamo definirla in maniera scherzosa, è del mio compagno Guido Ballesio, che da tempo partecipa a maratone, gare di duathlon, come di triathlon. Da grande appassionato qual è, ha preso parte a diverse competizioni e io, appena potevo, andavo a vederlo, restando incuriosita da questo tipo di attività. Non essendo un’amante di nuoto, mi sono quindi approcciata più al mondo del ciclismo e della corsa a piedi, di fatto da autodidatta, e così a 38 anni mi sono ritrovata ad allenarmi per poi partecipare alla mia prima competizione vera e propria”.

Nel 2019 l’esordio al Mugello, a febbraio, in una prova caratterizzata dal freddo: “Ero molto ansiosa, non sapevo come sarebbe andata, ma alla fine, nonostante non sia stata una passeggiata, mi è piaciuto moltissimo, spingendomi quindi a mettermi alla prova subito in ulteriori circostanze”.

Il primo anno Blessent ha preso parte a ben 5 eventi, facendo esperienza e migliorando grazie agli allenamenti, svolti naturalmente in mezzo ad impegni familiari ed a quelli lavorativi. “Nel 2020 è arrivato il Covid – continua la canavesana – e perciò quell’anno ho gareggiato solo due volte, ma mi sono ampiamente rifatta nel 2021, dove in 8 circostanze mi sono presentata ai nastri di partenza, arrivando sino in fondo”.

Nel curriculum personale di Elisa, oggi ci sono, come anticipato, 4 partecipazioni agli Italiani Sprint (che prevedono 5 chilometri di corsa, 20 di bici e 2500 metri finali ancora di corsa), ma anche due presenze ai tricolori di duathlon “classico” (dove le distanze sono di 10, 40 e 5 chilometri), nonché altre esperienze in diverse manifestazioni allestite nel territorio nazionale.

“Amando pure la montagna – aggiunge la nostra, che è tesserata per la Canavese Triathlon con sede a Castellamonte – mi sono messa a praticare il trail, gareggiando comunque su percorsi medio-corti, tra i 20 ed i 30 chilometri circa. Devo ammettere che avvicinarmi alla corsa, come al ciclismo, è stato molto importante a livello personale e mi ha permesso di capire aspetti che sono rilevanti pure nel mio quotidiano”.

L’ultima esperienza a Imola, negli Italiani, si è conclusa in maniera abbastanza positiva: “Arrivavo da un periodo di stop, per colpa di un infortunio che mi ha rallentata per 4 mesi, tant’è che solo a febbraio ho potuto davvero iniziare a prepararmi per l’appuntamento. Però, nel complesso, sono soddisfatta, avendo potuto di nuovo vivere un bel momento di sport. Se mi guardo indietro, non mi sembra quasi vero che in poco tempo sono passata da spettatrice ad atleta in una specialità come questa, che mi piace, mi porta a cercare di migliorarmi e che è uno stimolo continuo. Infatti, mi basta solo guardare le foto, anche della recente prova di Imola, per farmi venire voglia di mettermi nuovamente in gioco e tornare a gareggiare”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE