RIVAROLO – Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato per la delegazione della Rem Bu Kan che dal 23 al 27 aprile 2025 sarà protagonista a Creta dei Campionai Europei di karate, allestiti dalla Skif, evento che taglia il traguardo della 16esima edizione.
Nel segno della continuità, per certi versi, ma anche delle novità il percorso che i ragazzi del Canavese che vestiranno l’azzurro (e difenderanno l’onore del nostro Paese) andranno a completare, tra conferme e mutamenti che, però, sottolineano come il gruppo guidato dal maestro Giacomo Buffo stia lavorando sempre bene e con risultati di qualità.
Risultati che la nostra Nazionale potrà sicuramente cogliere, come sottolineato in occasione della presentazione andata in scena ieri, lunedì 15 aprile, nella sala consiliare del Municipio di Rivarolo, momento diventato ormai imprescindibile prima di ogni importante partenza.
Con il sindaco Martino Zucco Chinà, la vice Marina Vittone, la consigliera con delega allo sport Francesca Bevacqua (che hanno anche consegnato alla delegazione una bandiera della città) ed i borgomastri di Castellamonte e Lusigliè, Pasquale Mazza ed Angelo Marasca ad augurare un grande in “bocca al lupo” agli atleti del nostro territorio, attraverso la presentazione di Giorgio Terzano sono stati resi noti i nomi ed i volti dei convocati per il trofeo continentale.
Il gruppo nostrano sarà composto dagli arbitri Mario Bessolo (che ricoprirà anche il ruolo di referente della Federazione italiana) e Giacomo Buffo (il quale gareggerà pure nella classe Master), dall’imprescindibile Daniela Amato (che si occuperà delle relazioni esterne), nonché dagli atleti Giulia Buffo, Giorgio Padoan, Daniele Tomaino, Matteo Cavallero, Martina Pistono e Fernando Lio, i quali si divideranno tra kata e kumite, a squadre come a livello individuale.
Nel corso della serata, che è stata occasione per ricordare un amico ed uno sportivo “andato avanti” troppo presto, ovvero Pino Figliuolo, un momento altrettanto intenso è stato quello che ha visto il “passaggio di consegne”, a livello di squadra di kata maschile, tra il “trio delle meraviglie” composto da Lorenzo Terzano, Riccardo Carlino e Marco Buffo e la “nuova formazione” formata dai già citati Tomaino, Cavallero e Padoan, i quali hanno espresso la loro consapevolezza di avere gli “occhi puntati addosso” e che faranno di tutto per portare a casa un risultato all’altezza.
“I ragazzi sono preparati, la qualità c’è, e siamo convinti che possano davvero fare bene – il commento dei maestri Buffo e Bessolo – E’ un gruppo che sta lavorando nel solco di ciò che abbiamo realizzato in passato, ma con una visione verso il futuro: le carte in regola per toglierci delle soddisfazioni ci sono, adesso saranno le gare a dare il responso finale”.






© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore