sabato 19 Aprile 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

CIRIÈ/CUORGNÈ – Pallavolo Valli di Lanzo e Alto Canavese contro i vecchi “campanilismi”

Dalla prossima stagione le due storiche società daranno vita ad una collaborazione capace di stimolare il territorio

CIRIÈ/CUORGNÈ – Basta con i “campanilismi” estremizzati, che alla fine non giovano al territorio ed alle società sportive della nostra zona, e diamo spazio alle collaborazioni come quella che  Pallavolo Valli di Lanzo e Alto Canavese Volley nella giornata di oggi, giovedì 17 aprile 2025, hanno reso ufficiale.

I due storici sodalizi, entrambi protagonisti con le prime squadre nella serie B nazionale (ma anche con gli altri team che stanno facendo crescere ragazzi e ragazze attraverso esperienza, bravura e tanta passione), hanno deciso di dare vita, a partire dalla stagione 2025/2026, ad una collaborazione che ha lo scopo di stimolare il Canavese.

Un progetto con un obiettivo principale: far sì che ogni giovane atleta abbia l’opportunità di trovare il proprio spazio, sviluppare le sue abilità in un ambiente positivo e supportivo. Le due società del territorio, che comunque manterranno la propria identità e autonomia, uniranno le forze concentrandosi, in maniera particolare, su tre aspetti.

  • “La formazione tecnica – spiegano, congiuntamente, i due team – con la condivisione e il trasferimento delle competenze per migliorare la qualità della proposta sportiva per i giovani del territorio; gli eventi e le competizioni, realizzando tornei e manifestazioni sportive che abbiano come presupposto il promuovere la pallavolo e coinvolgere la comunità locale; l’inclusione e lo sviluppo, attraverso una programmazione dedicata ai giovani atleti, con particolare attenzione all’inclusione e alla crescita personale”.

Idee chiare, voglia di andare oltre e di lavorare assieme per lo sviluppo dello sport del volley in una fetta di Piemonte che conta oltre 70 comuni e coinvolge un bacino di 115mila abitanti. Il primo step di quella che viene definita una “nuova era per la pallavolo in Canavese” sarà rivolto alle squadre nazionali e regionali, lavorando in sinergia, per espandersi poi a tutto il settore giovanile, garantendo una crescita continua e sostenibile.

Piena soddisfazione è espressa dai rispettivi direttivi: “Siamo entusiasti di questa collaborazione, che rappresenta un passo importante per la pallavolo nel Canavese – dice Davide Casu, presidente del Valli di Lanzo – Insieme, possiamo offrire ai nostri giovani atleti un ambiente ideale per crescere e raggiungere i loro obiettivi”.

Non da meno entusiasta è Mauro Boggio, vice-presidente dell’Alto Canavese Volley. “Si tratta di una sinergia tecnica che ci permetterà di unire le forze, andando a creare una realtà sportiva di alto livello, dove ogni ragazzo e ragazza potrà trovare il proprio spazio, ed allo stesso tempo avrà modo di sviluppare il talento che li contraddistingue”.

campanilismi
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE