VALLE ORCO – Chi ama la corsa in montagna, le pendenze dure e lo spettacolo offerto dalle nostre valli allora si prepari, perché l’Orco Valley Night Vertical Circus è pronto a tornare alla ribalta, grazie ad un calendario ricco, che da maggio a settembre proporrà gare (nove in totale) davvero per ogni gusto.
Corse non certo per tutti, “verticali” anche di poche centinaia di metri ma dove servono gambe forti, determinazione e forza, sia fisica che mentale, per arrivare per primi al traguardo. Queste le caratteristiche della manifestazione, che tornerà alla ribalta grazie all’impegno dell’Asd Gran Paradiso Valle Orco.
Il primo appuntamento è quasi alle porte, dato che si terrà il prossimo 14 maggio, un mercoledì, nel territorio di Locana. Si tratta della salita da Nusiglie a Piandemma, competizione di 4 chilometri e 300 metri, che però sviluppa un dislivello di ben 540 metri.
A seguire, il calendario prevede a giugno la Alpette-Mares e la San Colombano-Cappella Bioletto (questa la più lunga, con un percorso di 6mila metri), mentre ben quattro sono le corse previste a luglio 2025.
Si partirà giovedì 3 con il “vertical” della Madonna del Trucco, sei giorni dopo ci si sposterà a Frassinetto, per l’ascesa alla volta del Monbecù, quindi il 16 si tornerà nella zona di Locana, con la Piantonetto-Ges, mentre il quarto appuntamento sarà quello che porterà i concorrenti da località Fey sino al santuario di Sant’Anna dei Meinardi.
Ad inizio agosto, ovvero venerdì 1, tutti ai nastri di partenza della Sparone-Aia di Pietra (solo 1600 metri di lunghezza, ma 380 saranno quelli di dislivello), mentre l’epilogo è programmato per mercoledì 10 settembre, con la Salto-Belice, la quale permetterà di completare la classifica assoluta ed eleggere i migliori “runner” della stagione.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore