RIVAROLO CANAVESE – Ancora una volta il bottino finale per la Rem Bu Ka Do e per l’Italia è eccezionale, con i portacolori canavesani e quelli azzurri in generale che hanno ben figurato agli Europei Skief di karate, andati in scena in Grecia.
La pattuglia nostrana, la quale ancora una volta era chiamata a dare il proprio contributo alla causa, in occasione della 16esima edizione della competizione continentale andata in scena a Creta, è stata capace di confermare a pieno le proprie potenzialità, salendo più volte sul podio.
Il bilancio finale, nel complesso, è quello che il Maestro Giacomo Buffo, direttore tecnico della Rem Bu Kan, aveva fissato alla partenza e che, come adesso vedremo, è stato rispettato, ripagando tutti dei grandi sforzi compiuti per arrivare al meglio a tale appuntamento.
Partiamo da Giulia Buffo, che nel kata individuale ha letteralmente dominato la prova, confermando l’oro europeo: ha chiuso le semifinale e la finale con un punteggio tale da permetterle di distanziare di gran misura le avversarie, dimostrando una superiorità tecnica completa, a dir poco senza eguali.
Se non bastasse, assieme a Martina Angeloni ed a Rebecca Lanzoni, Giulia si è messa al collo un’altra medaglia del metallo più prezioso, aggiudicandosi il gradino alto del podio nel kata a squadre, vincendo la scommessa con sé stessa e dimostrando la propria completezza ed esperienza, tramandando in maniera efficace la tecnica alle compagne di team.
La Buffo, poi, a causa di un leggero infortunio non ha potuto partecipare alla prova a squadre riservata al kumite, mentre a livello individuale ancora nel combattimento si è dovuta fermare in semifinale.
Tanta attesa, poi, c’era nei confronti della rinnovata squadra Seniores maschile di kata: ebbene, i tre componenti di questa compagine, ovvero Giorgio Padoan, Daniele Tomaino e Matteo Cavallero, non sono stati da meno dei loro predecessori, ottenendo all’esordio in questa competizione il titolo continentale.
Da segnale, poi, la quinta piazza nella poule 1 di kata individuale da parte di Tomaino (dove per un solo decimo ha perso l’accesso alla finale), mentre l’esperto Fernando De Lio, al via tra i Master, si è messo al collo l’argento insieme agli altri due componenti della squadra di kata.
Alla fine, tutti questi riscontri firmati dagli atleti del Canavese hanno contribuito alla conquista della prima piazza da parte dell’Italia nel medagliere euroepo.
Questo Europeo, segnato anche dal conferimento del 10° dan al Maestro Miura, cerimonia avvenuta in occasione dell’apertura ufficiale delle gare, si chiude molto bene per il team agonisti della Rem Bu Kan, che adesso rientra a casa portando con sé emozioni, esperienza e grande soddisfazione per i risultati ottenuti, ma anche la consapevolezza che l’avventura agonistica continua.
Adesso si guarda già avanti, perché il calendario è ricco: il prossimo 11 maggio a Castellamonte si terrà il “Trofeo Città metropolitana di Torino”, mentre il 24 tutti ad Igea Marina, dove si svolgeranno i Campionai Italiani.
Altri due appuntamenti di livello sono quelli di giugno, con il 7 la disputa del “Trofeo Ivan Reale” di kata e kumite aperto ai minorenni, mentre il 13 trasferta in Svizzera, a Bellinzona, per la “ Coppa internazionale” edizione 2025.






© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore