FORNO CANAVESE – Una bella “esperienza ghiacciata” quella vissuta da Gabriele Priante. Il driver fornese, che nelle ultime stagioni si è ritagliato un suo spazio nel mondo delle quattro ruote, grazie a passione e voglia di mettersi in gioco, è stato tra i protagonisti della recente tappa valdostana dell’Ice Challenge.
Sulla pista di Saint Rhemy En Bosses il canavesano, al volante di un divertentissimo kart-cross messogli a disposizione dal progetto “Driving for victory” portato avanti da Corrado Perino, ha vissuto una bella esperienza, che oltre a regalargli emozioni ed ottime sensazioni, gli ha permesso di affinare ulteriormente il suo modo di guidare a livello agonistico.
A fine giornata un secondo posto alle spalle di un rivale ben più “scafato”, ma al di là del riscontro, Priante è rimasto soddisfatto sia del mezzo che di quanto potuto apprendere. “Avevo già provato un’auto da rally su ghiaccio, ma questa è stata un’esperienza totalmente diversa, molto più divertente, visto che il kart è un mezzo decisamente maggiormente performante. A fine giornata mi sono sentito pienamente appagato e ciò che ho imparato mi sarà senza dubbio utile per il prossimo futuro”.
Una nuova esperienza, da ripetere (“Spero di ritornare a correre sul ghiaccio, e perché no, valutare di essere più presente nel prossimo futuro”), mentre ora si avvicina la stagione del rallismo “classico”. “Correrò con a fianco Mattia Pastorino, con il quale c’è un ottimo feeling. La prima gara dovrebbe essere la “Ronde” di casa, mentre sto facendo tutte le valutazioni del caso riguardo le competizioni alle quali prenderò parte. Penso a quelle di Alba, Castiglione e Torino, oltre ad una corsa fuori regione, probabilmente nelle isole. Per me correre è prima di tutto un modo per fare qualcosa che mi piace, mi diverte, quindi valuterò e sceglierò con attenzione il da farsi”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore