venerdì 4 Aprile 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO/CANAVESE – Giovani ciclisti crescono in seno al Madonna di Campagna

Il club torinese, che ha tra dirigenti ed atleti diversi elementi del nostro territorio, si appresta a vivere un 2025 fatto di impegno e obiettivi chiari

TORINO/CANAVESE – Un’altra stagione da trascorrere con l’obiettivo di portare avanti una passione, quella per il ciclismo, che da oltre 100 anni è il “motore” di quella società sportiva che risponde al nome di Madonna di Campagna, tra i club piemontesi più “antichi”, che rinnova anno dopo anno la sua voglia di “pedalare”, coinvolgendo sempre più i giovani.

Archiviata un’annata 2024 che è stata la migliore degli ultimi due decenni, con diverse affermazioni e piazzamenti a podio da parte dei propri alfieri, il club torinese, che ha però in parte “un’anima” canavesana (poi si capirà il perché), nel 2025 l’intenzione di tutto lo staff dirigenziale e tecnico, nonché dei ragazzi che vestono il gialloblu, è di vivere mesi da protagonisti, mettendo in risalto il lavoro fatto su strada, ma non solo.

Il Madonna di Campagna guidato dal presidente Enrico Cannoni, al cui fianco vi sono il presidente onorario Quinto Zamparini, la vice presidente Maria Contento, il Team Manager Ivan Possamai, il direttore sportivo Vladimir Chiuminatto e l’aiuto ds/staff Marco Massa Micon (questi ultimi due  che vivono nel nostro territorio), punta questa volta su di un bel gruppo di Allievi, 10 in totale, i quali hanno tutte le carte in regola per vivere un bel “sogno sportivo”.

La squadra è oggi composta da Pietro Gaggino, Gabriele Salvai ed i gemelli Gabriele e Isacco Cuda (che sono dei Terzo anno in categoria), da Lorenzo Elmi, Edoardo Gho e dall’eporediese Samuele Brustia (appartenenti al Secondo anno), nonché Marco Braida, Cristian Volpin e l’unico “volto nuovo” della compagine torinese, ovvero il favriese Manuel Solenne (tutti Primo anno).

“Arriviamo da un’annata che ci ha regalato delle bellissime emozioni – spiega il ds Chiuminatto – e siamo “carichi”, per cercare di fare bene anche nel 2025. A livello di obiettivi abbiamo le idee chiare: viste le qualità sin qui espresse, cercheremo di far fare esperienze fuori regione, a livello nazionale, a Samuele Brustia, che ad esempio alla recente “Coppa Cei” si è messo decisamente in luce. Cercheremo di realizzare il “sogno” dei nostri ragazzi e di continuare ad alimentare il loro l’amore per lo sport delle due ruote, far sì che nel prossimo futuro possano accedere ad una squadra Juniores, dando spazio alla volontà di raggiungere traguardi di prestigio, facendo crescere i più giovani, come ad esempio un Solenne che è qui proprio per proseguire nel percorso di maturazione”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE