CASTELLAMONTE – Appena tre punti: questo il distacco finale tra il Castellamonte Calcio a 5, club protagonista della serie C1, ed i play off di categoria, al termine di una “stagione regolare” che ha visto i bianconeri a lungo protagonisti della corsa per l’aggancio alla poule promozione, la quale per pochissimo, purtroppo, è sfuggita ai canavesani.
Con un bilancio finale di 33 punti complessivi (figli di 9 affermazioni, 6 pareggi e 7 sconfitte), 99 reti siglate in totale (quarto miglior attacco dell’annata 2024-2025) e 55 goal subiti (terza miglior difesa del girone unico piemontese), la formazione nostrana ha di che rammaricarsi per non essere riuscita a centrare un obiettivo che, nel complesso, avrebbe meritato.
Dando uno sguardo al girone di ritorno, purtroppo a costare caro sono state senza dubbio la sconfitta nello scontro scontro diretto con l’Academy Torino Futsal (giunto quinto, a quota 36…), l’inaspettato ko interno con il Pasta, ma anche i punti lasciati per strada in occasione dei pareggi con Santhià e Savigliano, rivali che hanno messo i bastoni tra le ruote a Bertotti e compagni.
Il Castellamonte, nelle 22 gare disputate, ha confermato di avere una base solida sulla quale puntare per il futuro, con giovani interessanti e di prospettiva, che possono permettere di guardare avanti con entusiasmo e voglia di maturare ancora.
Per la cronaca, con 61 punti a conquistare la promozione in serie B in maniera diretta è stato l’Itar Futsal, mentre Gear Fucsia Nizza, Top Five, Atletico Taurinense e Academy Torino accedono ai play off. In fondo alla classifica, infine, retrocessione in C2 per l’Aurora Nichelino (che ha racimolato appena 9 punti), mentre Santhià, Pasta e Academy Rosta daranno vita ad il triangolare valido per i play out.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore