IVREA/CANAVESE – Certo che i campionati Acsi di calcio a 11, in fase di svolgimento nel nostro territorio, non finiscono mai di regalare clamorosi colpi di scena. Come quello che riguarda la SuperLeague girone Oro, la quale con il ritiro del Biella finisce per rimescolare in parte le carte e rendere il tutto ancora più avvincente.
Così, se nella 18esima giornata la Foglizzese invece di giocare contro i lanieri è stata costretta ad un turno di sosta, il Rivara Calcio piega di misura la Speciale Canottieri (reti locali di Bena e Raveraira, pareggio momentaneo di Chiarella), agganciando i verdenero al comando (entrambi i team hanno al monento17 gare disputate).
Con una partita in meno e due lunghezze da recuperare, terza papabile per il titolo resta il Montalenghe, che nell’ultimo fine settimana ha trovato non poche difficoltà per piegare il Frossini ultimo in classifica, il quale si è arreso solo per 4-3 (vantaggio locale con Triberi, poi gli ospiti ribaltano la situazione con Labruco, Maimone e Minneci, mentre i padroni di casa rispondo ancora con due reti di Triberi ed un goal di Lico, fissando così in maniera definitiva il risultato).
Nelle altre tre sfide del weekend si sono registrati altrettanti pareggi, con Oratorio Leini e Kanavesana19 che non sono andate oltre lo 0-0, 1-1 tra Real Amis e Spolina, mentre 4 le reti che hanno caratterizzato, in totale, la contesa tra Real Ivrea e Valperga17 (per i locali doppietta di Giamblanco).
Nel gruppo Argento, invece, il Rondissone, ormai sicuro della promozione, deve ancora lottare per conquistare il titolo di campione della categoria. Al momento ha pareggiato in casa con il Vistrorio Red, mentre il Bellavista, calando una “manita” secca con l’HDemia, si è portato a 4 turni dall’epilogo a -7 dalla prima piazza.
Sembrerebbe un discorso a due, “limitato” a Pavone e Pro Loco Baldissero, quello relativo al terzo posto, piazza che offre l’opportunità di accedere allo spareggio per il passaggio nel girone superiore. Ocleppo M. e Violante firmano il successo degli eporediesi a Verolengo, mentre Guizzo, Actis e Nardoianni permettono agli altocanavesani di ribaltare il risultato nella tana del Real Chivasso, vincere 3-2 e restando quindi a 3 lunghezze dal gradino basso del podio.
Negli altri confronti da segnalare il momento molto positivo del Gsro (nella foto), il quale fa suo il confronto con il Piverone (punteggio di 3-1) e incamera il 18esimo punto negli ultimi sette match disputati. Invece, nello scontro diretto la Polisportiva Rivarolese sconfigge la Mezzese 1970 per 4-2 (a segno nell’occasione Muijers, due volte Toma e Toffanin per i locali, Lombardi e Guglielmi A. per i settimesi) e lascia in questo modo l’ultima posizione in classifica, che ora spetta propria ai rivali.
Infine, il Chiaverano consolida la propria ottava posizione in classifica tenendo a debita distanza il Cuceglio ed aggiudicandosi il match che li ha visti opposti con il punteggio di 3-2.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore