sabato 19 Aprile 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

RIVAROLO – Interscambio culturale e sportivo sui campi della Rivarolese

Il club granata, Juventus FC e Juventus Academy International hanno collaborato per la riuscita di una serie di allenamenti congiunti, andati in scena in via Trieste e via Merlo

RIVAROLO – Anche nel 2025 la collaborazione tra Rivarolese 1906, Juventus FC e Juventus Academy International è sfociata in un bel pomeriggio di interscambio culturale e sportivo, che ha avuto come centri nevralgici i campi di via Merlo e di via Trieste, ovvero le “case” del club granata.

Una quarantina i giovani calciatori provenienti dagli Stati Uniti, più precisamente dalle realtà di Los Angeles, New York e Washington, ed appartenenti alle annate 2009-2010-2013-2016, che ieri, lunedì 14 aprile 2025, sono stati ospiti del club guidato dal presidente Josè Surace, dando vita ad una serie di allenamenti congiunti che si sono svolti negli impianti della cittadina altocanavesana.

L’evento si è aperto con il saluto dei dirigenti del club locale, del sindaco Martino Zucco Chinà e della consigliera con delega allo sport Francesca Bevacqua, oltre che con la consegna dei gagliardetti della comunità di Rivarolo, e di alcune magliette omaggio degli sponsor Tempocasa e Oggilavoro, che hanno sostenuto l’iniziativa, la quale replica quella andata in scena (con successo) lo scorso anno in quel di San Giorgio.

Importante il lavoro congiunto da parte dei dirigenti e degli allenatori della Rivarolese, ad iniziare da Santino Sapone, responsabile della Scuola Calcio, e dal direttore tecnico Renato Beltrani, per proseguire poi con i coach Emilio Triumbari (categoria 2013, che ha fatto anche da interprete), Michal Adamo (2004, nutrizionista e preparatore atletico), Davide Spina ed Andrea Farina (2016), Enrico Scanavino (2010, direttore tecnico del Settore Giovanile) e Fabrizio Gallo (2009, direttore sportivo del Settore Giovanile), senza dimenticare Tommaso D’Attila (preparatore dei portieri) e Guido Marchetto (responsabile tornei).

Invece, per quanto riguarda gli ospiti, un grosso contributo alla riuscita della giornata è stato dato da Marco Pidello (responsabile tecnico Juventus Academy International), Miguel Angel Della Vecchia (coach della Juventus Academy), Santiago Bartolome (coach della categoria 2016 della J.A. Los Angeles), Cristopher McLean (coach classe 2016 della J.A. Washington), Riccardo Catalano e Giovanni Russo (entrambi coach della J.A. New Jork categoria 2013), Renzo Bejarano (coach Under 15 della JA Washington DC), nonché Matteo Masucci (che è il coach della squadra Under 16 JA Los Angeles).

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE