sabato 26 Aprile 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

CIRIÈ – Nelle qualificazioni Mondiali il Gym Club non concede sconti

Tanti successi, podi e soprattutto record a tutti i livelli per i portacolori della società canavesana, in occasione della tappa di Manta

CIRIÈ – La specialità del powerlifting e la tappa numero cinque delle qualificazioni ai Mondiali 2025 riportano in auge il Gym Club Pesistica, con sede a Cirié, ed i suoi atleti, i quali nella trasferta presso il Palasport di Manta, nel Cuneese, hanno raccolto nuovamente tanti riscontri di altissima qualità.

Una competizione davvero di livello, dato che nell’occasione non sono mancati i nuovi record nazionali ed internazionali stabiliti sia a livello maschile che femminile. Per quanto concerne la società nostrana, da rimarcare l’eccellente prestazione di Asia De Fazio, che al via della categoria più leggera, ed in prospettiva dell’evento iridato che si terrà a Giugno a Roma, ha centrato tre primati chiudendo la prova di Squat con un risultato di 108 chili, la Panca con 52 e mezzo e lo Stacco con 145 chilogrammi.

Sempre a livello femminile molto bene si è comportata Margherita Marocco Carena, impegnata nella classe T3, capace di “limare” pure lei diversi primati, arrivando a quota 105 nello Squat, 58 nella Panca e 141 nello Stacco.

Da rimarcare, poi, il gradito ritorno alle competizioni di Susana Perrone, nome e volto conosciutissimo in questo ambiente, visti i successi ed i record stabiliti nella sua splendida carriera. Qui chiamata a ricoprire diversi ruoli, non solo quello dell’atleta, ha stabilito nella distensione su panca il nuovo primato con 71 chilogrammi nell’alzata al femminile. Va detto che oltre al “pass” per i Mondiali di Roma, ad inizio maggio la Perrone parteciperà ai Campionati Europei di Sollevamento Pesi Olimpico IWF Masters, manifestazione che è in programma a Dürres.
Nello Stacco femminile va detto che Asia De Fazio ha dovuto fare i conti con la compagna di squadra Marina Vogliano: la M4 di Alice Castello (protagonista di un’ultima spettacolare alzata di 155 chilogrammi, con soli 52 chi di peso corporeo) ha insidiato fino all’ultimo la prima posizione assoluta della collega, arrivando a pochissimi punti dalla medesima.

Sempre in rappresentanza del club ciriacese da rimarcare il successo di Clelia Azzolina tra le Juniores (con 60 chili nella Panca), la piazza d’onore firmata da Lisetta Suardi (ancora tra le Juniores, con 45 chilogrammi nella Panca), nonché i tre nuovi personali fatti segnare dal 16enne Federico Elia (152.5 nello Squat, 95 nella Panca e 167.5 nello Stacco, con un peso corporeo di soli 66 chilogrammi), che gli sono valsi la seconda piazza assoluta nello Squat e la quinta nella Panca.

Nelle file della classe T3 altri personali sono stati fatti segnare da Ivan Bodo (160 nello Squat, 97.5 nella Panca e 185 nello Stacco, per il quinto posto assoluto nello Squat) e da Gabriele Turola (160 nello Squat, 110 nella Panca e 200 nello Stacco, con sesta posizione assoluta nello Squat e nella Panca).

Affermazione, infine, di Fabrizio Lingua nella categoria M3 di Stacco (dove ha fatto segnare anche la quarta piazza nella classifica generale della specialità), mentre l’esperto Antonio Celentano, con quota 170 chili nello Stacco, ha vinto con record personale tra gli M6 sotto i 100 chili di peso.



------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE