SALASSA/IVREA – Né vincitori, né vinti nel big match della serie A di bocce, con Brb Ivrea e La Perosina che nella gara posticipata a domenica 27 aprile 2025 chiudono in perfetta parità. La sfida andata in scena sui campi di Salassa, inserita nel programma della 15esima giornata della stagione regolare, si è conclusa sul 12-12, ma ha offerto davvero diversi spunti di altissimo interesse.
Se l’avvio è stato di grande equilibrio, con le due rivali che si sono equivalse nei 4 match del primo turno (4-4 il riscontro, con Grosso e Nari che hanno vinto per gli eporediesi la prova di coppia, mentre Ferrero, Capello e Cavagnaro si sono aggiudicati la terna), nella fase centrale è stato il team ospite ad avere in tutto e per tutto la meglio, mettendo in scena uno “strappo” che per molti è parso decisivo.Infatti, con un parziale di 8-0 la Perosina ha letteralmente dominato le gare “veloci”, volando sul 12-4.
Ma la Brb campione d’Italia, che per altro nel campionato in corso non ha mai perso, si è rialzata in maniera eccellente nelle quattro partite conclusive, rispedendo al mittente il messaggio e piazzando un altrettanto eccellente 8-0, che a sua volta ha portato alla definitiva divisione della posta.
In questo caso per gli uomini di Bellazzini protagonisti sono stati Grattapaglia, Nari, nonché Ferrero e Capello, che si sono aggiudicati le coppie, Grosso e Graziano i quali, a loro volta, hanno trionfato negli individuali.
Insomma, per chi ha seguito la contesa non è certo stato un incontro noioso, anzi, capace di ribadire la forza delle prime due della classe. In classifica la Brb conserva il primo posto con un totale di 52 punti, mentre i rivali de La Perosina Boulanciel si portano a quota 47.
Nella stessa giornata importante successo della Chiavarese per 17-7 nei confronti del Gaglianico, vittoria che di fatto fa si che sia stata messa una grossa ipoteca sul terzo posto e sulla qualificazione alla final four scudetto. Per la quarta posizione, infine, pesante successo della Marenese, che in questo modo si porta a +4 nei confronti dei biellesi, a loro volta quinti.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore