CUORGNÈ/BRANDIZZO – Grazie ad Emanuele Lanfredi anche l’Alto Canavese ha, di fatto, “conquistato” la recente Coppa Italia Regionale di calcio a 5 di serie C2. Il portiere cuorgnatese, infatti, è tra gli elementi di esperienza del Fonta, il club torinese che gioca le sue gare nel palazzetto dello sport di Brandizzo, risultato vincitore del trofeo 2025 lo scorso fine settimana.
Lanfredi, 37 anni, dei quali 18 trascorsi sui campi del futsal di categoria, ha così messo in bacheca un importante trofeo, sposando per altro un progetto di livello, come per altro dimostrato dal trionfo di domenica 12 gennaio a Torino, nel quale il Fonta ha piegato la Valdostana per 5-2.
“Sono molto contento, a livello personale – dice il canavesano – ma soprattutto per l’importante traguardo che abbiamo raggiunto con questo gruppo, il quale è un ottimo mix di elementi di esperienza e tanti giovani interessanti e di prospettiva”.
La compagine nero-verde, pure protagonista nel girone unico piemontese (dove occupa la seconda posizione in classifica), è il primo club ad aver sposato il progetto L84 Academy: “Una società bella, dove fare futsal è molto stimolante – dice ancora Lanfredi – Dopo due anni trascorsi nelle file dello Skorpions ho accettato volentieri la proposta di questo team e devo dire che la scelta si è rivelata azzeccata”.
Emanuele, dopo quasi due decadi passate in campo, ha ancora tanta passione e molto da dare alla causa: “La voglia di giocare c’è, mi diverto sempre parecchio, ed anche a livello fisico sto bene, seppur qualche acciacco, sportivamente parlando, ogni tanto si fa sentire. Sto vivendo un’avventura stimolante, con un gruppo che ha l’intenzione di fare bene, ed ora ci prepariamo per un girone di ritorno dove continueremo a dire la nostra”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore