mercoledì 5 Febbraio 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

VENARIA REALE – Kenia ed Etiopia vincono ne “La Mandria International Cross”

Emmanuel Kiplagat tra gli uomini, la 17enne Yenenesh Shimket tra le donne si sono aggiudicati la terza edizione

VENARIA REALE – La terza edizione del “La Mandria International Cross” è andata in archivio con un bilancio davvero molto positivo. La competizione svolta domenica 19 gennaio 2025, grazie alla collaborazione stretta tra Atletica Venaria Reale e Durbano Gas Energy Rivarolo 77, ha richiamato tantissimi appassionati ed atleti di livello, i quali si sono dati sportivamente battaglia nella splendida cornice del parco (ed in parte nel castello) che sorge a due passi da Torino.

A livello maschile il Kenia l’ha fatta da padrone, conquistando il podio per intero. A centrare la vittoria, con un sprint finale arrivato dopo 8 chilometri di corsa intensissima, è stato Emmanuel Kiplagat, impostosi con il crono di 24’49” sul connazionale Gideon Ronoh, staccato di appena un secondo. Gradino basso del podio, invece, per Ezekiel Letaya, giunto al traguardo con 27 secondi di ritardo rispetto alla medaglia d’oro di giornata.

Primo dell’italiani l’ottimo Luca Alfieri (tesserato per il Casone Noceto), nome e volte noto pure per aver vestito più volte l’azzurro della Nazionale, che ha conquistato la quarta piazza correndo in 26’11”, mentre la “top five” a Venaria Reale è stata completata da Roberto Giacomotti (Sport Project Vco), accreditato del tempo di 26’31”.

A livello femminile continua il grande momento di Yenenesh Shimket dell’Etiopia, che dopo aver fatto sua la prestigiosa “Cinque Mulini”, a soli 17 anni mette in fila tutti anche ne “La Mandria International Cross”, correndo in 21’18”.

Pure in questo caso la vittoria si è decisa allo sprint, con la keniota Sheila Jemet che ha chiuso ad un solo secondo dal gradino più alto. Il bronzo è finito al collo di Adele Roatta, portacolori dell’Atletica Bracco, la quale ha gareggiato in 23’07, mentre c’è gloria per il territorio nostrano grazie alla brava Sara Borello, tesserata per l’Atletica Avis Canavesana, la quale ha preceduto la greca Rea Theofilidu.

(foto realizzate da Giuseppe Fazari)

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE